specificazione

specificazione
spe·ci·fi·ca·zió·ne
s.f.
1. CO lo specificare, lo specificarsi e il loro risultato | descrizione, indicazione particolareggiata: specificazione delle merci vendute e dei relativi prezzi | precisazione, chiarimento, spiegazione: non sono necessarie ulteriori specificazioni
Sinonimi: precisazione.
2. TS dir. modo di acquisto della proprietà in base al quale chi, per produrre un bene nuovo, ha usato una materia che non gli apparteneva, ne acquista la proprietà pagando al proprietario il prezzo della materia, a meno che il valore della materia sia di molto superiore a quello della manodopera
\
DATA: 1Є metà XIV sec.

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Поможем решить контрольную работу

Look at other dictionaries:

  • specificazione — /spetʃifika tsjone/ s.f. [dal lat. mediev. specificatio onis ]. 1. [l indicare qualcosa con precisione: s. dei programmi ] ▶◀ definizione, descrizione, indicazione, precisazione, puntualizzazione, specifica. ‖ esplicitazione, illustrazione,… …   Enciclopedia Italiana

  • specificazione — {{hw}}{{specificazione}}{{/hw}}s. f. Precisa determinazione: chiedere la specificazione delle spese | Complemento di –s, quello che specifica il concetto espresso da un sostantivo di carattere più generale dal quale è retto (es. le chiavi di… …   Enciclopedia di italiano

  • specificazione — pl.f. specificazioni …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • specificazione — s. f. indicazione, determinazione, individualizzazione, dichiarazione, spiegazione, puntualizzazione, precisazione, quantizzazione, quantificazione CONTR. sintesi, generalizzazione …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …   Dizionario italiano

  • complemento — com·ple·mén·to s.m. 1. CO ciò che si aggiunge a una cosa per completarla: le dispense sono a complemento del corso Sinonimi: aggiunta, appendice, 2giunta. 2. TS gramm. ogni elemento che serve a completare la proposizione in quanto ritenuta… …   Dizionario italiano

  • genitivo — ge·ni·tì·vo s.m. TS gramm., ling. caso della declinazione di diverse lingue indoeuropee antiche e moderne, usato per esprimere una specificazione; anche agg.: caso genitivo | estens., nella lingua italiana e in altre senza declinazione,… …   Dizionario italiano

  • ne — 1ne pron.pers., avv. FO I. pron.pers. I 1a. con riferimento a persone già nominate precedentemente, con valore di complemento di argomento, di specificazione e con funzione partitiva: di lui, di lei, di loro: è molto legata al padre, ne parla… …   Dizionario italiano

  • pezzo — 1pèz·zo s.m. FO 1a. parte, generalmente piccola, di un materiale solido: pezzo di carne, di ferro, di pane | frammento: pezzo di vetro; andare in mille pezzi, in frantumi Sinonimi: porzione. 1b. ciascuna parte di un tutto: un pezzo di torta,… …   Dizionario italiano

  • tocco — 1tóc·co, tòc·co s.m. 1a. AU il toccare, l essere toccato 1b. TS zoot. → maneggiamento 1c. TS stor. a Firenze dal XV al XVIII sec., intimazione di pagamento, fatta dai donzelli della mercanzia ai debitori insolventi, toccandoli con una bacchetta o …   Dizionario italiano

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”